Torino, Teatro Regio – La bohème
Tutto riprende dal momento in cui La bohème di Puccini, nell’allestimento curato dalla regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi,…
Tutto riprende dal momento in cui La bohème di Puccini, nell’allestimento curato dalla regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi,…
L’inaugurazione della Stagione d’Opera e di Balletto 2022 del Teatro Regio è sabato 12 febbraio alle ore 20 e non poteva che essere con La bohème di Giacomo Puccini, l’opera che…
È il Rossini buffo del Barbiere di Siviglia a segnare la ripartenza della lirica al Teatro Comunale di Bologna dopo…
Dopo i primi accordi dell’opera, entra in scena un attore che interrompe il direttore e si fa riconoscere, da lui…
Secondo appuntamento con l’opera al Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura, sabato 3, mercoledì 7 e venerdì 9 luglio…
Anna Netrebko e Yusif Eyazov sono i protagonisti del Trovatore di Giuseppe Verdi andato in scena nell’estate del 2019 all’Arena…
Anna Netrebko e Yusif Eyazov sono i protagonisti del Trovatore di Giuseppe Verdi andato in scena nell’estate del 2019 all’Arena…
Non capitano di frequente, ma ci sono esperienze musicali nella vita di un ascoltatore destinate a imprimersi indelebilmente nella memoria.…
Sabato 29 giugno debutta all’Arena di Verona Il trovatore, terzo titolo dell’Opera Festival 2019, nello spettacolare allestimento di Franco Zeffirelli,…
Tre mesi intensi, cinque titoli d’opera, tre eventi speciali, 51 alzate di sipario, 80 solisti da tutto il mondo tra…