Milano, Teatro alla Scala – Il lago dei cigni
Una sedia in proscenio, a sinistra. Un uomo perso nei suoi pensieri, Siegfried. Il buio avvolge ogni cosa ma non…
Una sedia in proscenio, a sinistra. Un uomo perso nei suoi pensieri, Siegfried. Il buio avvolge ogni cosa ma non…
L’anziana Larina come un’affascinante Norma Desmond, Evgenij Onegin come una sorta di Sunset Boulevard della società sovietica del Novecento? Dove…
Torna da venerdì 19 maggio alle 20.00, sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo dopo 24 anni di assenza, Evgenij Onegin, l’opera lirica…
Dopo l’inaugurazione dello scorso 7 dicembre nel nome di Musorgskij e dello zar Boris, prosegue lo scandaglio, da parte di…
Gran festa alla Scala. Dopo sedici anni torna Lo schiaccianoci più fiabesco e assieme inquietante. Il titolo di maggior fascino consegnato…
Nel nome di Rudolf Nureyev, di cui nel 2023 ricorre il trentesimo anniversario della scomparsa, si apre la nuova Stagione…
Sono due star assolute della danza internazionale, Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, i protagonisti del balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij…
Un giovane direttore d’orchestra in ascesa come Timur Zangiev, una nuova produzione firmata da Matthias Hartmann e la rivelazione del…
Il fresco giardino di betulle, pioppi e tigli della tenuta estiva dei Larin, con il folto manto erboso di campagna…
A distanza di otto anni, quando a cantarla nei ruoli di punta furono Igor Golovatenko e Carmela Remigio, superba e…