Bergamo, Donizetti Opera 2022 – L’aio nell’imbarazzo
Donizetti ti porta nel futuro. Con una delle sue ormai tipiche “alzate di genio”, il regista Francesco Micheli, vulcanico direttore…
Donizetti ti porta nel futuro. Con una delle sue ormai tipiche “alzate di genio”, il regista Francesco Micheli, vulcanico direttore…
Non La favorite ma Les favorites. La regista Valentina Carrasco, chiamata dal Festival Donizetti a curare la messa in scena del capolavoro…
Mario Cavaradossi canta “Recondita armonia” e, poco lontano, seduti su una lettiga dorata, un soldato romano chiacchiera con una giovane…
Fortemente arcaica nella ritualità di una morte esorcizzata in festa di tradizione precolombiana e ispanica, di attualità assoluta nell’affondo di…
Il teatro come specchio della realtà, Don Giovanni come burattinaio o demiurgo che muove le fila del racconto e, alla…
“Pu-Tin-Pao” tuona per tre volte il Coro, dopo la lettura del funesto editto declamato da un Mandarino in apertura d’opera,…
“Between the acting of a dreadful thing and the first motion, all the interim is like a phantasma or a…
Un’Aida senza riferimenti espliciti all’antico Egitto, senza piramidi e geroglifici, senza carri e cavalieri, non è una novità. E nemmeno…
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
Con la proposta di Giulio Cesare in Egitto il Teatro alla Scala inaugura un progetto triennale incentrato sulla figura di…