Pisa, Teatro Verdi – Giulio Cesare in Egitto
Il 5 luglio 1922 andava in scena a Göttingen la prima esecuzione in tempi moderni di Giulio Cesare in Egitto…
Il 5 luglio 1922 andava in scena a Göttingen la prima esecuzione in tempi moderni di Giulio Cesare in Egitto…
In principio ci fu Claudia Muzio, poi vennero Renata Tebaldi e Renata Scotto. Cecilia del sacerdote compositore Licinio Refice è…
Un uomo a quindici anni. Parafrasando Despina, così si potrebbe sintetizzare l’impressione dall’ascolto de La Betulia liberata, oratorio composto da…
Dopo la proposta dell’oratorio Juditha triumphans della scorsa settimana, domani sabato 13 febbraio, alle ore 8.00 e alle ore 18.50,…
Il cimento dell’armonia e dell’invenzione. Il titolo di una celebre raccolta di concerti vivaldiani potrebbe sintetizzare il felice incontro tra…
Nella stagione in cui a veder l’opera si va in bermuda e t-shirt, a Parma il teatro in musica approda…
Come giusto e doveroso, la prima recita de Le nozze di Figaro al Teatro del Maggio inizia con un omaggio…
Nell’ambito della stagione di repertorio, il Teatro del Maggio ripropone l’allestimento del Barbiere di Siviglia ideato da un giovane Damiano…
Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…
Rivedendo la Carmen di Bizet che ha debuttato a inizio anno al Teatro del Maggio e ora ripresa nell’ambito della stagione di…