Trieste, Teatro Verdi – Il pipistrello
Ritorna a Trieste, quasi una memoria dei gloriosi anni in cui, nei mesi estivi, la città era protagonista del Festival…
Ritorna a Trieste, quasi una memoria dei gloriosi anni in cui, nei mesi estivi, la città era protagonista del Festival…
Con Il pipistrello riprende la tradizione estiva del Teatro Verdi di Trieste. L’operetta in tre atti di Johann Strauss jr,…
Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
La bella notizia è che si torna a fare opera lirica al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Quella che per…
Ritrovare La vedova allegra di Franz Lehár nella programmazione estiva con cui il Teatro Verdi di Trieste ha riaperto le…
Ha avuto coraggio, tenendo fede allo slogan scelto per l’edizione 2020 (#biancocoraggio), il Macerata Opera Festival scegliendo quale opera vincitrice…
A soli due giorni dalla prima di Turandot e a meno di ventiquattro ore dalla sua seconda recita, si compie…
Con la messinscena di Pimpinone, la Fondazione Teatro La Fenice aggiunge un nuovo, prezioso tassello al percorso di riscoperta della…
Il Teatro Giuseppe Verdi di Trieste ha inaugurato la Stagione d’opera e balletto con I Puritani di Vincenzo Bellini. Scelta…
“I puritani di Vincenzo Bellini è opera d’avanguardia per il suo tempo, un testamento di ampio respiro romantico, ricca di spunti…