Verona, Teatro Filarmonico – Così fan tutte
Una storia universale di finzione e verità. Il regista Yamal das Irmich colloca le vicende dei protagonisti del mozartiano Così…
Una storia universale di finzione e verità. Il regista Yamal das Irmich colloca le vicende dei protagonisti del mozartiano Così…
Una favola liberty sull’impossibilità dell’amore. Zanetto è la sesta opera di Pietro Mascagni, che dopo il successo di Cavalleria rusticana…
Un arco teso tra secoli di letteratura e di musica, nel nome di Didone, una donna del mito che, come…
Il maestro e l’allievo, in un arco temporale – ed estetico – che si distende dagli stilemi dell’ultimo Donizetti alle…
Il Teatro Filarmonico di Verona, come la Scala il giorno precedente con Il turco in Italia, è riuscito a mandare…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…
Un tuffo nella memoria che porta lo spettatore indietro di qualche decennio. È la sensazione che si prova assistendo alla…
Una sorta di bosco incantato, teatro di una favola bella e crudele. Affascina e convince l’impianto scenico pensato da Dario…
Uno spettacolo in chiaroscuro, ove ogni situazione è come in controluce rispetto all’altra. Così Marco Castoldi, in arte Morgan, racconta…
Secondo titolo dell’Arena Opera Festival 2019, Aida (in replica fino al 7 settembre) viene riproposta con successo nella storica versione…