Torino, Teatro Regio – Madama Butterfly
Che abbia fatto tendenza o meno è difficile affermarlo. Ma è certo che l’allestimento di Madama Butterfly di Puccini firmato…
Che abbia fatto tendenza o meno è difficile affermarlo. Ma è certo che l’allestimento di Madama Butterfly di Puccini firmato…
Grande momento per la cultura ad Amsterdam: dopo il tutto esaurito della più grande retrospettiva di Vermeer al Rijksmuseum, anche…
Il 2023 operistico del Teatro alla Scala si apre nel nome del repertorio novecentesco e di Richard Strauss, autore fortunatamente…
Informiamo i lettori che per rendere omaggio al Papa Emerito Benedetto XVI, scomparso questa mattina, Rai Cultura cambia la programmazione…
Il matrimonio è la tomba dell’amore? Assistendo all’intrigante regia che Damiano Michieletto ha allestito per il rarissimo Béatrice et Bénédict…
Il Barocco come categoria dello spirito, non ascrivibile a una sola epoca storica. Il Barocco come mondo, caleidoscopio capace di…
Il Gran Teatre del Liceu ha inaugurato la stagione con Don Pasquale di Donizetti, uno degli autori prediletti dal teatro…
Come già accennato nelle puntate precedenti, per trovare un personaggio che davvero lasci un segno importante nella regia d’opera italiana…
Per la terza ripresa del dittico verista per antonomasia, ovvero Cavalleria Rusticana–Pagliacci, nel fortunato allestimento del 2015 di Damiano Michieletto,…
Un contenitore teatral-musicale che destruttura e riformula le pareti rituali di una liturgia di tradizione, come da Messale Romano, per…