Vienna, Wiener Staatsoper – Il barbiere di Siviglia (con Flórez, Olivieri, Molinari, Bordogna)
Alla Wiener Staatsoper, il titolo più popolare di Rossini è stato proposto l’anno scorso in un nuovo allestimento per la…
Alla Wiener Staatsoper, il titolo più popolare di Rossini è stato proposto l’anno scorso in un nuovo allestimento per la…
Passati oltre tre anni, non perde sensualità di smalto né la soave trasparenza dei sogni il Così fan tutte di…
Alla fine, si è perso il conto dei do di petto. John Osborne, Tonio ne La fille du régiment in…
È un omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa – avvenuta a New York il 6 aprile del 1971 – il primo dei “Concerti…
“Che bel canto! Che presenza!” esclama il principe Selim nel Finale I del dramma buffo in due atti Il turco…
Un basso-baritono celebre per le sue interpretazioni buffe, che veste i panni del direttore d’orchestra. Una grande orchestra sinfonica per…
Si fa presto a dire buffo. Che sia l’ingrediente essenziale, o forse la spezia imprescindibile dell’opera comica, tra fine Settecento…
Suscita considerazioni contrastanti l’edizione del Barbiere di Siviglia in scena al Teatro Carlo Felice di Genova. L’allestimento, con qualche pretesa…
Parata di stelle per festeggiare i 40 anni del Rossini Opera Festival. Il Gala voluto in occasione dell’importante anniversario ha…
Da uno sguardo all’altro. Da quello inquietante di Semiramide, che per l’intera durata dello spettacolo fissa personaggi e spettatori, a…