Venezia, Offenbach a Palazzetto Bru Zane – Le 66!
Un giovane tirolese crede di aver vinto alla lotteria e questo lo porta ad allontanarsi da tutto ciò che è…
Un giovane tirolese crede di aver vinto alla lotteria e questo lo porta ad allontanarsi da tutto ciò che è…
Fu, dopo Samson et Dalila, l’opera più popolare di Camille Saint-Saëns, almeno sino ai primi anni del Novecento. Phryné, opéra-comique…
Per i concerti fuori festival, il Palazzetto Bru Zane programma tre serate interamente dedicate all’operetta in occasione di periodi particolari…
Tra fine settembre e ottobre riprende l’intesa attività veneziana del Palazzetto Bru Zane, istituzione interessata alla valorizzazione della musica romantica…
Un Gounod inedito è stato riportato alla luce a Padova dopo 180 anni di oblio nell’ambito della 52ª Stagione OPV…
In occasione dell’ultimo festival della stagione 2017-2018, il Palazzetto Bru Zane festeggia in Italia Charles Gounod, autore tanto noto quanto…
In occasione dei duecento anni dalla nascita di Charles Gounod (1818-1893), il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique…
Se non fosse per il Palazzetto Bru Zane a Venezia, certo repertorio in Italia non si ascolterebbe mai. Con quest’idea…
L’ottava stagione del Palazzetto Bru Zane, Centre de musique romantique française con sede a Venezia, corona la propria intensa attività…
Il primo festival dell’ottava stagione del Palazzetto Bru Zane di Venezia è stato ufficialmente presentato giovedì 15 settembre con un’introduzione/concerto…