Alla Scala torna La Cenerentola di Ponnelle, ricordando Abbado
Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c’è senza dubbio La Cenerentola andata in…
Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c’è senza dubbio La Cenerentola andata in…
La nuova incisione de Il Giustino di Antonio Vivaldi, pubblicata dalla Naïve come volume 58 della Vivaldi edition, costituisce un…
Il Barocco e la contemporaneità, così lontani e così vicini. Il regista Jacopo Spirei, per il nuovo allestimento di Rinaldo…
Il quinto titolo proposto nel cartellone della Stagione Opera e Balletto 2018 del Teatro Grande è Rinaldo, opera in tre…
Sorridono compiaciuti, principi e divinità che si affacciano dagli stucchi e le decorazioni del Salone delle feste di Palazzo Biscari,…
Una Cenerentola restituita alla sua dimensione di “dramma giocoso”, con una sottolineatura sul fronte drammatico che tuttavia non va a…
L’Orfeo di Claudio Monteverdi, titolo d’esordio del teatro cantato presso la corte mantovana del principe ereditario Francesco Gonzaga, ha visto…
In occasione delle celebrazioni del 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, venerdì 5 e sabato 6 maggio alle ore…