Piacenza, Teatro Municipale – Il Tamerlano
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Tra meraviglia barocca ed emozioni senza tempo, Il Tamerlano di Antonio Vivaldi va in scena venerdì 20 gennaio, ore 20, e domenica 22 gennaio alle…
Con l’incisione di Serse di Händel, Ottavio Dantone e la “sua” Accademia Bizantina aggiungono un nuovo tassello al loro personale percorso…
Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa come una serie Netflix. Lo immagina così la regista Irina Brook, chiamata dal Teatro…
Il Progetto Accademia, che affida ogni anno ai giovani allievi la realizzazione di uno spettacolo inserito nella Stagione scaligera, torna…
Sara Mingardo, Ottavio Dantone e Massimo Biscardi sono i tre musicisti che l’Assemblea degli Accademici, nella riunione di giovedì 23 giugno, ha…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Dall’edizione 2019 del Festival di Musica antica di Innsbruck, Rai Cultura propone La Dori, dramma musicale in tre atti del…
Durante il lockdown molti appassionati si sono lamentati di poter fruire l’opera e la musica in generale solo in streaming.…
Se L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi continua a credere nel valore culturale e spirituale…