Su Rai5, la Nona di Beethoven per il Concerto di Natale dell’Orchestra Rai. Dirige Ion Marin
La più celebre delle sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Nona, summa di quegli ideali di umanità e fratellanza che…
La più celebre delle sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Nona, summa di quegli ideali di umanità e fratellanza che…
Michele Mariotti torna al Festival Verdi venerdì 23 e venerdì 30 settembre 2022, ore 20.00, al Teatro Regio di Parma,…
Come da tradizione, in coda alla stagione principale, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone al suo pubblico un ciclo di…
Il Rossini Opera Festival 2021 si è concluso domenica 22 agosto con un atteso concerto che, oltre a celebrare il…
È il direttore d’orchestra milanese Daniele Gatti il protagonista dell’esecuzione integrale delle sinfonie di Johannes Brahms, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone a…
È un omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa – avvenuta a New York il 6 aprile del 1971 – il primo dei “Concerti…
In occasione dei 50 anni dalla morte di Igor Stravinskij, Rai Cultura celebra il grande compositore e direttore d’orchestra russo…
A seguito delle nuove disposizioni aziendali riguardanti il contenimento dell’emergenza sanitaria, le attività dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sono sospese…
Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai James Conlon, che l’ha guidata come Direttore principale per quattro anni, dal 2016…
Prêtre, Sinopoli, Sawallisch, Chung, Gatti, Luisi e Bychkov. Sette grandi bacchette per sette memorabili concerti in compagnia dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È “Orchestra…