Treviso, Teatro Mario Del Monaco – Rigoletto
Gilda? Una ragazza che “sbaglia”. Nella loro adesione acritica al politicamente corretto, molti protagonisti della lirica odierna (responsabili artistici, registi…
Gilda? Una ragazza che “sbaglia”. Nella loro adesione acritica al politicamente corretto, molti protagonisti della lirica odierna (responsabili artistici, registi…
La città di Udine è, forse, maggiormente nota per la storia della sua industria, che l’ha resa per decenni un…
Il soprano tedesco Ann-Kathrin Niemczyk, il baritono coreano Youngjun Park e il tenore coreano Seok Jong Baek sono i vincitori…
Dal 5 al 10 ottobre al Teatro Verdi di Padova torneranno a esibirsi le nuove voci della lirica del Concorso…
Un uomo a quindici anni. Parafrasando Despina, così si potrebbe sintetizzare l’impressione dall’ascolto de La Betulia liberata, oratorio composto da…
Sabato 28 agosto, alle 21, nell’incantevole scenario del Teatro Olimpico, si inaugura la nona edizione del Festival Vicenza in Lirica…
Lo scorso 24 luglio Padova Urbs Picta è diventata patrimonio Unesco: i manifesti per acclamare gli affreschi trecenteschi di Giotto…
Due opere liriche, un concorso internazionale e il concerto di Capodanno, grandi nomi della lirica internazionale e giovani talenti: questo…
Negli ultimi anni l’antico Castello di Padova è tornato con decisione nella vita cittadina, soprattutto quella estiva. Legato alla tirannide…
Domenica 9 agosto alle 21.15 il Castello Carrarese farà da straordinaria cornice a un “Gala Lirico Sinfonico” che vedrà in…