Parigi, Opéra Bastille – Lucia di Lammermoor (con Rae, Camarena, Olivieri)
In tempi magri fa sempre comodo, anche per un grande teatro, ripescare un vecchio allestimento di un titolo di sicuro…
In tempi magri fa sempre comodo, anche per un grande teatro, ripescare un vecchio allestimento di un titolo di sicuro…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
A quanto pare né il Covid che sta di nuovo riesplodendo in Francia né il freddo polare che arriva a…
È una stagione con un tocco di italianità quella dell’Opéra di Parigi, che si aprirà il 3 settembre con Tosca…
L’Opéra national de Paris ci tiene ad avere il “suo” Don Giovanni. Dopo la produzione di Michael Haneke, quella del…
Era il giugno 1999. Per la prima volta, Alcina faceva il suo ingresso nel repertorio dell’Opéra national de Paris e…
Il mondo dell’opera ha i suoi misteri. Spesso insondabili. Come mai un tenore del calibro di Joseph Calleja canta pochissimo…
La notizia è oramai ufficiale: Gustavo Dudamel succederà a Philippe Jordan come Direttore musicale dell’Opéra national de Paris. Le voci…
Cantore di un universo onirico e fiabesco, popolato di poesia visionaria, avvolgenti effetti di luce, rimandi alla cultura giudaica, animali…
Un mostro si aggira per l’Occidente. Anzi due. Il primo si è insinuato subdolamente da tempo nei cervelli e lavora…