Parigi, Opéra Bastille – La bohème (direttore Michele Mariotti)
Perché “subire” l’ennesima Bohème che poco promette, anche se siamo all’Opéra Bastille e c’è chi cerca affannosamente biglietti all’ingresso (per…
Perché “subire” l’ennesima Bohème che poco promette, anche se siamo all’Opéra Bastille e c’è chi cerca affannosamente biglietti all’ingresso (per…
Era indiscutibilmente uno degli appuntamenti più attesi della stagione. O forse, proprio il più atteso. Perché il titolo, anche se…
“Un’ultima parola sull’Opéra, si è di pregarvi a mandarmi il più presto che potrete il libretto dell’Amleto, e darmi le…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
Ritorna nell’immenso spazio dell’Opéra Bastille la produzione de Die Zauberflöte (Il flauto magico), firmata dal regista canadese Robert Carsen. Con…
L’Opéra national de Paris ci tiene ad avere il “suo” Don Giovanni. Dopo la produzione di Michael Haneke, quella del…
Il mondo dell’opera ha i suoi misteri. Spesso insondabili. Come mai un tenore del calibro di Joseph Calleja canta pochissimo…
Un mostro si aggira per l’Occidente. Anzi due. Il primo si è insinuato subdolamente da tempo nei cervelli e lavora…
Dopo averla diretta per la prima volta con successo lo scorso luglio in piazza del Plebiscito a Napoli, con le…
Habemus tenorem. Ne I puritani di Vincenzo Bellini, titolo che ha inaugurato la stagione dell’Opéra Bastille di Parigi, brilla la…