Bergamo, Donizetti Opera 2023 – Il diluvio universale
Vive contestazioni alla regia hanno accolto la prima moderna dell’opera Il diluvio universale di Gaetano Donizetti, nella versione napoletana del…
Vive contestazioni alla regia hanno accolto la prima moderna dell’opera Il diluvio universale di Gaetano Donizetti, nella versione napoletana del…
Una rarissima opportunità di vedere il “rifacimento” dell’infelice Poliuto che Donizetti mai ebbe modo di vedere su un palcoscenico, viene…
Tinte cupe in scena, in sala un’ombra di mestizia – si direbbe in chiasmo analogico alla Francesco Maria Piave –…
Che la forma di concerto snaturi un po’ l’essenza stessa dell’opera è cosa ormai data per assodata, e ciò vale…
Riserva ben più di una sorpresa, al di là della prevedibile super Elvira varata e tagliata a punta di diamante…
Anche il Festival della Valle d’Itria offre il suo contributo al rinnovato interesse nei confronti di Francesco Cavalli (1602-1676), cremasco…
Una vittima. Silvia Paoli, regista del nuovo allestimento di Lucrezia Borgia in scena al Teatro Comunale di Bologna, guarda alla protagonista non…
Il Rossini Opera Festival 2021 si è concluso domenica 22 agosto con un atteso concerto che, oltre a celebrare il…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…
Quella sua maglietta fina non speravamo più di vederla. E invece. Camicia e pantaloni bianchi, balzando sul ponte della nave…