Verona, Arena Opera Festival 2017 – Tosca
Quel diavolo d’un Puccini. Con Tosca apre il Novecento portando nel teatro lirico l’intreccio poliziesco e inventandosi un linguaggio dalle…
Quel diavolo d’un Puccini. Con Tosca apre il Novecento portando nel teatro lirico l’intreccio poliziesco e inventandosi un linguaggio dalle…
Come quarto titolo del 95° Opera Festival dell’Arena viene riproposto, dopo Rigoletto, un altro spettacolo gradito agli amanti della tradizione:…
Il teatro d’opera ha un limite intrinseco di modernizzazione: se cambia troppo non è più se stesso; se non cambia,…
La stagione 2016/2017 del Teatro Regio di Torino si conclude con la messa in scena del Macbeth di Giuseppe Verdi,…
Ultimi scampoli d’intriganti velette e impettite divise militari, vaporose gonne a ruota e rigorose camicette a pois, morbide frangette tenute…
Brundibár è un fiore sbocciato nel fango. Il Teatro Verdi di Trieste lo propone come titolo di chiusura della stagione…
L’ascolto di Tristan und Isolde è un’esperienza mistica e totalizzante. Chi vi si accinga si trova innanzi a un testo…
Una macchia. Una gigantesca, spaventosa, orrenda macchia è lì, sul palcoscenico vuoto. Prima, prima che tutto abbia inizio. Ma rimane…
Come nel Settecento, anche il teatro musicale odierno vive di produzioni “alla moda”. Con una differenza: oggi le mode e…
Nei suoi oltre centoquarant’anni di vita, Carmen di Georges Bizet è stata tutto e il contrario di tutto: opéra-comique per…