Roma, Teatro dell’Opera – I puritani
Patria e amore “onnipossenti nomi” regolarmente all’appello nei gesti come nelle parole mentre, in primo piano, si staglia il grande…
Patria e amore “onnipossenti nomi” regolarmente all’appello nei gesti come nelle parole mentre, in primo piano, si staglia il grande…
Si parta dal fatto di cronaca, già noto e subito ribalzato all’attenzione dei social, che sembrava funestare irrimediabilmente l’esito della…
Premessa: il teatro senza pubblico è un ossimoro. Non dico nulla di nuovo né in generale, né nel particolare delle…
“La gazzarra è un venticello che dolcemente incomincia a sussurrar” viene da scrivere, parodiando Don Basilio, dopo aver assistito al…
E fu trionfo. Vibrante, corale, indiscutibile. Nonostante il caldo soffocante, la seconda produzione del Rossini Opera Festival di Pesaro, nell’edizione…
La prima impressione è quella di aver sbagliato spettacolo. A sipario chiuso, davanti a un velario rigorosamente nero, si avanza…
Bisogna dare atto a Cecilia Ligorio, regista della nuova edizione di Semiramide alla Fenice, di non tediarci con la consueta…
Bellissimo allestimento di Don Pasquale, quello in scena in questi giorni al Teatro alla Scala di Milano. Il regista Davide…
In un nuovo allestimento, con la regia di Francesco Micheli, le scene di Nicolas Bovey e i costumi di Alessio…
È probabilmente il titolo operistico romantico per eccellenza, immerso fra le brume, i castelli e i cimiteri di una Scozia…