Madrid, Teatro Real – Aida (con Krassimira Stoyanova e Piotr Beczala)
Diciannove repliche di Aida – più una per i giovani – con tre compagnie diverse e una quarta protagonista per…
Diciannove repliche di Aida – più una per i giovani – con tre compagnie diverse e una quarta protagonista per…
Dopo undici anni, Nabucco, il primo grande successo di un giovane e pletorico Verdi, è ritornato nell’Auditorium del Parco del…
Si è conclusa con vivissimo successo la prima rappresentazione di Un ballo in maschera che ha debuttato al Teatro alla…
Va in scena per sette rappresentazioni, dal 4 al 22 maggio, la nuova produzione di Un ballo in maschera di…
Il Teatro Real di Madrid ha proposto recentemente ben sedici recite della Tosca di Puccini, fra gli altri con Netrebko,…
Come resistere alla simpatia e alla comunicativa di un direttore d’orchestra quale Nicola Luisotti? Il Maestro italiano ne ha dato…
Dopo Salome di Richard Strauss e il dittico formato da Die sieben Todsünden e Mahagonny-Songspiel, il repertorio italiano è protagonista…
Il trovatore opera da museo. Incastonata tra le innovazioni musicali e drammaturgiche di Rigoletto e la cruda denuncia sociale di…
Il trovatore di Giuseppe Verdi sarà in scena al Teatro alla Scala dal 6 al 29 febbraio con la direzione…
Dal tetto dell’Opéra de Paris, non esce alcuna fumata a dispetto di un’attesa ormai prolungata, divenuta quasi spasmodica. Il nome…