Londra, Cadogan Hall – L’esule di Roma (con Alaimo e Romanovsky)
Dopo aver pubblicato una registrazione de Il proscritto di Mercadante lo scorso mese, Opera Rara continua il suo preziosissimo lavoro…
Dopo aver pubblicato una registrazione de Il proscritto di Mercadante lo scorso mese, Opera Rara continua il suo preziosissimo lavoro…
È incredibile a dirsi, ma sono passati ben trentaquattro anni dal Barbiere di Siviglia di Rossini che vide l’allora giovane…
Giunto alla sua ultima opera, Verdi impara finalmente a divertirsi. Lo ammette lui stesso in una lettera: “Ho scritto per…
Se uno spettacolo risulta ancora fresco e vitale dopo 17 anni, vuol dire che funziona a meraviglia. Questo Barbiere di…
Durante la Sinfonia d’apertura si assiste a un grande andare e venire. Si è nel backstage di un teatro e…
Domanda retorica già ampiamente posta: Falstaff deve far ridere? Risposta già data varie volte: deve far sorridere. Il riso di…
L’ossessione di Giuseppe Verdi per lo shakespeariano King Lear è ampiamente conosciuta. Tuttavia il grosso problema che il compositore riscontra…
La riapertura da tutti sperata dopo mesi di recite in streaming senza pubblico coincide con l’inizio dell’83° Festival del Maggio…
Dopo il successo del debutto tv lo scorso 10 marzo, torna su Rai5 l’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, realizzata in…
Quattro voci straordinarie al Teatro Massimo di Palermo. Il soprano americano Angela Meade, star del Metropolitan Opera di New York…