Su Rai5 il Mefistofele che apre la stagione dell’Opera di Roma. Dirige Mariotti, regia di Stone
Segna il debutto operistico in Italia del regista australiano Simon Stone la nuova produzione del Mefistofele di Arrigo Boito che il…
Segna il debutto operistico in Italia del regista australiano Simon Stone la nuova produzione del Mefistofele di Arrigo Boito che il…
Il primo atto bianco, come il secondo della Sylphide e Giselle, il secondo e il quarto nel Lago dei cigni.…
Perché “subire” l’ennesima Bohème che poco promette, anche se siamo all’Opéra Bastille e c’è chi cerca affannosamente biglietti all’ingresso (per…
Due diverse e distanti storie coniugali – l’una nei bassifondi parigini, fra le vite miserabili degli scaricatori del lungo Senna;…
È formato da Il tabarro di Giacomo Puccini e da Il castello del Duca Barbablù (A Kékszakállú Herceg Vára) di…
Un trionfo di applausi, di suoni caricati dal podio e di voci (Tonio e Canio su tutti) fra le luci…
Stupore vibrato a fior di labbra, una paura del nulla che ha fibra tellurica, una potenza drammatica pronta a infiammarsi…
Tornano i concerti all’Opera di Roma: il primo appuntamento è con il direttore musicale Michele Mariotti, che propone uno dei…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
“L’immensa partitura di Aida si lascia leggere naturalmente come un dramma intimo prima ancora che glorioso e patriottico”. Con quest’idea il direttore…