Cremona, Monteverdi Festival 2023 – L’incoronazione di Poppea
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Storia di un’occasione perduta e recuperata. Con tanto di ammenda da parte di chi provocò l’antico torto. L’occasione mancata è…
Qualcuno ha detto che il mito non è mai accaduto perché, in realtà, il mito accade sempre. Dunque, ogni volta…
Al decreto governativo che ha chiuso sale teatrali e concertistiche al pubblico, il Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena risponde…
Cosa sono di preciso gli Intermedi, da cui l’opera lirica deriva? Era prassi nel Cinquecento eseguire, durante i cambi di…
Anche nel genere dell’oratorio, che non prevedeva la dimensione scenica, Händel ha saputo creare un mondo musicale intriso di grande…
Alla soglia dei quarant’anni Claudio Monteverdi, alla corte dei Gonzaga, consegna alla storia della musica il suo Orfeo. Uno spettacolo…
Debutta al Teatro Palladium l’opera-panettone in un atto Non è un paese per Veggy, composta da Domenico Turi su libretto di Federico…
Dopo la Didone abbandonata di Firenze, anche il Teatro del Giglio di Lucca decide di inaugurare questo 2017 con un’opera…