Venezia, Teatro La Fenice – I lombardi alla prima crociata
Una vicenda archetipica, che è insieme specchio di tanti conflitti che insanguinano la storia umana e matrice culturale dell’Occidente. Il…
Una vicenda archetipica, che è insieme specchio di tanti conflitti che insanguinano la storia umana e matrice culturale dell’Occidente. Il…
Un’Aida senza trionfo in marcia e al netto di sfarzi faraonici o di imponenti sfilate egizie. Fortemente icastica, piuttosto, e…
Il 2021 del Teatro Municipale di Piacenza si apre con un omaggio a Dante Alighieri, del quale – tutto il…
Un’altra sfida vinta da parte del Teatro Municipale di Piacenza, che in questi mesi non si è fermato e, dopo…
In mezzo ai tanti problemi che la pandemia in corso ha procurato ai teatri, non manca qualche buona notizia. I…
Scultura e architettura sono state considerate a lungo refrattarie al teatro d’opera. La scena pittorica, con la sua bidimensionalità intesa…
Ritorna con buon successo al Teatro La Fenice l’allestimento di Otello ideato da Francesco Micheli per l’inaugurazione della stagione 2012/13.…
Un poema epico in cui l’uomo si confronta col destino. Una cornice, quest’ultimo, stante il fatto che, “non ci è…
Nelle sue opere Verdi ha la geniale capacità di presentarci gli uomini nella loro vera natura. E lo fa con…
Ancora una volta il Teatro Municipale di Piacenza si è aperto sotto il segno di Leo Nucci e del suo Progetto…