Firenze, Teatro del Maggio – Carmen
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
Dopo quasi tre mesi di programmazione sinfonica e lirica volge alla conclusione anche il Festival di Carnevale del Maggio dedicato…
Un giovane direttore d’orchestra in ascesa come Timur Zangiev, una nuova produzione firmata da Matthias Hartmann e la rivelazione del…
Dato l’organico ridotto Ariadne auf Naxos è un’opera che a Firenze si è sempre data sul palco del Teatro alla…
Uno degli spettacoli più attesi della stagione in corso del Teatro alla Scala, titolo assente da Milano da diciassette anni…
Il Teatro alla Scala presenta per cinque rappresentazioni dal 23 febbraio al 15 marzo Пиковая дама (Pikovaya dama, La dama…
A dieci anni dall’apertura del Teatro del Maggio, si inaugura finalmente anche l’Auditorium destinato principalmente ai concerti: una sala dalla…
Il direttore emerito del Maggio Zubin Mehta salirà sul podio del nuovo Auditorium a lui intitolato giovedì 23 dicembre alle…
Punto di partenza cruciale per lo sviluppo e l’affinamento del personale linguaggio artistico mozartiano, Idomeneo è uno dei titoli più…
Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart va in scena alla Scala per otto recite dal 16 maggio al 6 giugno con…