Genova, Teatro Carlo Felice – Manon Lescaut
Si parta dal fatto di cronaca, già noto e subito ribalzato all’attenzione dei social, che sembrava funestare irrimediabilmente l’esito della…
Si parta dal fatto di cronaca, già noto e subito ribalzato all’attenzione dei social, che sembrava funestare irrimediabilmente l’esito della…
Tutto riprende dal momento in cui La bohème di Puccini, nell’allestimento curato dalla regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi,…
Il regista più controverso e discusso degli ultimi anni, quello il cui nome, ma del solo per altro, è sufficiente…
Una festa per una delle più grandi cantanti liriche della storia. La bohème di Puccini in scena al Teatro Sociale…
Una Bohème in puro stile tardo Ottocento che inneggia, dopo oltre un anno e mezzo di assenza di pubblico al…
Dopo mesi di chiusura per lockdown, provvedimenti giudiziari in corso e commissariamento, per il Teatro Regio non ci voleva proprio…
L’Opera Giocosa di Savona si pone fra i teatri di tradizione italiani che coraggiosamente non si sono fatti mortificare dal…
Opera scura e distopica, essenziale, dal plastico segno d’arte contemporaneo. Eppure arcaica, quanto visionaria e persino sarcasticamente trash nella sua…
La stagione del Teatro Carlo Felice prosegue con La bohème di Giacomo Puccini, titolo particolarmente adatto al periodo natalizio e…
Tosca, l’opera con cui si apre il Novecento musicale italiano, è titolo tra i più popolari del repertorio melodrammatico. L’ampia…