Napoli, Teatro San Carlo – Otello
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
«Viva il teatro!». I riflettori non fanno in tempo a illuminare il ciuffo mechato bianco di Roberto Abbado, mentre conquista…
Con Violetta nelle strade e nelle piazze di Parma e provincia. Ha debuttato con successo La traviata. Lo spirito di…
È da qualche stagione che il Teatro Coccia di Novara propone nell’ambito del suo cartellone un nuovo titolo operistico in…
Nel racconto di due scene del terzo atto credo si possa condensare il senso teatrale della Turandot che ha inaugurato…
La stagione lirica di Treviso entra nello spirito delle feste e presenta al Teatro Comunale due opere in un atto:…
Uno spettacolo in chiaroscuro, ove ogni situazione è come in controluce rispetto all’altra. Così Marco Castoldi, in arte Morgan, racconta…
Per la ripresa dell’attività operistica del Teatro del Maggio dopo una turbolenta pausa estiva, la scelta ricade su un peculiare…
Un sipario, poi un altro ancora. Tutto è finto, o forse tutto è vero in Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, pietra…
Ritorna con buon successo al Teatro La Fenice l’allestimento di Otello ideato da Francesco Micheli per l’inaugurazione della stagione 2012/13.…