Como, Teatro Sociale – La traviata
“A Venezia faccio la Dame aux Camelias che avrà per titolo, forse, Traviata. Un soggetto dell’epoca. Un altro forse non…
“A Venezia faccio la Dame aux Camelias che avrà per titolo, forse, Traviata. Un soggetto dell’epoca. Un altro forse non…
Già noti sono i legami tra Vincenzo Bellini e il territorio lariano, in particolare con la cittadina di Moltrasio. Bene…
Una festa per una delle più grandi cantanti liriche della storia. La bohème di Puccini in scena al Teatro Sociale…
Esistono titoli sintesi, opere capaci di cristallizzare il sentimento di un tempo. Proprio per questo, beffardamente, rischiano di non accontentare…
Il brio di Gioachino Rossini inaugura la Stagione Notte 2021/2022 del Teatro Sociale di Como e quella del circuito di…
Un’opera tutta musica, l’opera delle opere, il melodramma forse più amato dal melomane in cerca di emozioni forti e di…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Si chiama OnTheatre ed è la prima piattaforma digitale per la diffusione streaming on-demand dello spettacolo dal vivo (www.ontheatre.tv). Ma…
Quest’anno il Teatro Sociale di Como ha deciso di inaugurare la Stagione Notte 2019-2020 (imperniata su di un suggestivo fil…
Un perimetro maledetto in cui regna l’amoralità e dal quale è impossibile evadere. Così il regista Federico Grazzini intende lo…