Macerata Opera Festival 2020 – Il trovatore
Un’opera tutta musica, l’opera delle opere, il melodramma forse più amato dal melomane in cerca di emozioni forti e di…
Un’opera tutta musica, l’opera delle opere, il melodramma forse più amato dal melomane in cerca di emozioni forti e di…
Il trovatore opera da museo. Incastonata tra le innovazioni musicali e drammaturgiche di Rigoletto e la cruda denuncia sociale di…
Con l’inaugurazione della stagione 2019/20, la Fondazione Teatro Carlo Felice mette a segno un indiscutibile successo di pubblico. Il trovatore…
“Una cronaca d’amor”, contrariamente a quella di Tristano, chiaramente destinata a concludersi per il meglio. Non ci sono ombre o…
Nel giorno dei funerali di Franco Zeffirelli, il pubblico del Teatro alla Scala ha reso omaggio al grande regista con…
La caduta del regista. Metaforica e… reale. La prima di Manon Lescaut di Puccini, in un Teatro alla Scala gremito di pubblico,…
Il Teatro Regio inaugura la Stagione 2018/2019 con Il trovatore di Giuseppe Verdi: una buona idea se si considera che…
La trilogia popolare verdiana firmata da Francesco Micheli e Fabio Luisi segna anche il ritorno fiorentino, dopo nove anni dall’ultima…
Come nelle scorse estati, lo spazio offerto dal Castello Carrarese, dominato dall’austera e fascinosa Torlonga, è luogo ideale dove ospitare…
Il Teatro dell’Opera di Roma, prima di trasferirsi nella sede estiva delle Terme di Caracalla, chiude la prima parte della…