Traviata all’Opera di Roma: Gatti e Martone ancora insieme per un nuovo film-opera
Dopo lo straordinario successo televisivo e di critica della produzione cinematografica de Il barbiere di Siviglia che lo scorso dicembre ha inaugurato…
Dopo lo straordinario successo televisivo e di critica della produzione cinematografica de Il barbiere di Siviglia che lo scorso dicembre ha inaugurato…
L’edizione de Il barbiere di Siviglia che, grazie alla stretta collaborazione con Rai Cultura, sabato 5 dicembre ha aperto la…
Fra crisi pandemica e scontate première o macedonie di stagione lirica a porte chiuse, il geniale colpo d’ala e di…
Il servizio pubblico conferma le sue potenzialità di essere anche teatro e sabato 5 dicembre alle 16.15, con Rai Cultura,…
Con una produzione “cinematografica” e il Teatro Costanzi trasformato in un set, il Lirico romano presenta il suo nuovo progetto…
Assente dal 1998, torna dopo ventun anni sulle tavole del Teatro alla Scala un vivido e inquietante spaccato in musica…
Dal 27 febbraio al 29 marzo va in scena al Teatro alla Scala Chovanščina, ultimo capolavoro di Modest Musorgskij, a…
Ogni epoca rilegge le opere del passato proiettandovi retrospettivamente la propria sensibilità, il gusto estetico e il pensiero filosofico di…
Sabato 31 marzo 2018 alle ore 15.30 debutta al Teatro Filarmonico di Verona uno dei più celebri lavori di Wolfgang…
L’apertura di stagione del Teatro alla Scala di Milano avviene nel segno del verismo, con la messinscena dell’Andrea Chenier di…