Verona, Arena Opera Festival 2021 – Cavalleria rusticana e Pagliacci
Con l’accoppiata Cavalleria rusticana e Pagliacci, all’Arena di Verona ritorna quello che Rodolfo Celletti definiva “il melodramma delle aree depresse”.…
Con l’accoppiata Cavalleria rusticana e Pagliacci, all’Arena di Verona ritorna quello che Rodolfo Celletti definiva “il melodramma delle aree depresse”.…
Da alcune stagioni, negli allestimenti del repertorio comico, ha fatto ingresso il fumetto, un medium in cui si sono affermati…
La Fondazione Arena di Verona ha inaugurato la propria web tv on demand con un concerto (trasmesso in chiaro anche…
Prima di creare danni anche nel mondo operistisco con la diffusione dell’ideologia politicamente corretta, gli Stati Uniti hanno svolto un…
Una sorta di bosco incantato, teatro di una favola bella e crudele. Affascina e convince l’impianto scenico pensato da Dario…
I Carmina Burana di Carl Orff, il grande affresco di poesia medievale in musica, risuonerà per la terza volta tra…
Il Teatro Giuseppe Verdi di Trieste ha inaugurato la Stagione d’opera e balletto con I Puritani di Vincenzo Bellini. Scelta…
I primi applausi a scena aperta arrivano per il Rodolfo del tenore francese Jean-François Borras, al termine del suo assolo-sigla…
Ultima trasferta dell’Opera di Firenze nel Cortile dell’Ammannati. Stavolta tocca alla ripresa de L’elisir d’amore nell’allestimento, già visto lo scorso…
“Sul teatro d’opera, l’ultima parola del Settecento, con Mozart divino, è aristocratica; la prima dell’Ottocento, con l’umanissimo Rossini, è popolare.…