Monte-Carlo, Salle Garnier – Thaïs
Credo che l’esempio dell’Opéra di Monte-Carlo sia unico e ammirevole. Il suo direttore, Jean-Louis Grinda, che da subito non ha…
Credo che l’esempio dell’Opéra di Monte-Carlo sia unico e ammirevole. Il suo direttore, Jean-Louis Grinda, che da subito non ha…
Per il suo alternativo e anomalo 7 dicembre 2020, il Teatro alla Scala non ha osato molto sotto il profilo…
In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
Un grande direttore d’orchestra come Zubin Mehta. Un regista teatrale italiano in ascesa come Valerio Binasco. Un cast capitanato dalle…
Faceva quasi tenerezza sentir risuonare in un teatro semivuoto (il Teatro alla Scala poi!) le prime note del Preludio all’atto…
Dal 15 settembre La traviata di Giuseppe Verdi eseguita in forma di concerto apre il cartellone operistico d’autunno con una…
Gli intensi occhi azzurri rivolti allo spettatore, l’incarnato eburneo, i capelli castani raccolti in un’acconciatura alta, un sobrio abito blu…
I veri protagonisti in questa nuova produzione salisburghese di Simon Boccanegra, nella concezione del regista Andreas Kriegenburg, sono gli smartphone,…
Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…