Trieste, Teatro Verdi – Otello 10 Novembre 202213 Novembre 2022Elena Filini Una stanza blu e alabastro che diventa altare, talamo, piattaforma e insieme zattera per due destini alla deriva: Giulio Ciabatti…
Bologna, Teatro Comunale – Otello 26 Giugno 20221 Luglio 2022Filippo Antichi Il ben noto uragano che apre l’Otello di Giuseppe Verdi può a ben diritto essere considerato uno degli incipit più…
Firenze, Teatro del Maggio – Il Trittico 16 Novembre 2019Filippo Antichi Vedere le opere del Trittico una di seguito all’altra fa veramente capire il motivo per cui Puccini non voleva che…
Firenze, Teatro del Maggio – Un mari à la porte e Cavalleria rusticana 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019Filippo Antichi Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…
Firenze, Teatro del Maggio – Rigoletto 16 Settembre 201818 Settembre 2018Filippo Antichi Per il secondo anno consecutivo, il Teatro del Maggio decide di offrire al ritorno dalla pausa estiva tre opere di…
Genova, Teatro Carlo Felice – La rondine 26 Marzo 201826 Marzo 2018Mauro Tortarolo E così con la primavera astronomica che, come tutti sappiamo, è salutata dal ritorno delle rondini, è arrivata sulle scene…
Verona, Arena Opera Festival 2017 – Rigoletto 3 Luglio 201711 Luglio 2017Roberto Mori Il teatro d’opera ha un limite intrinseco di modernizzazione: se cambia troppo non è più se stesso; se non cambia,…
Verona, Arena Opera Festival 2017 – Aida 30 Giugno 201726 Gennaio 2019Roberto Mori Ciascuno a suo modo. C’è chi vede in Aida un atteggiamento politicamente corretto e chi, invece, vi individua formulazioni razziali,…