Palermo, Teatro Massimo – Falstaff
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Con l’inaugurazione della stagione 2019/20, la Fondazione Teatro Carlo Felice mette a segno un indiscutibile successo di pubblico. Il trovatore…
Per la Genova musicale Il trovatore di Giuseppe Verdi è un simbolo di rinascita e rinnovamento: con questo titolo, infatti,…
Funziona l’insolito accostamento tra Cimarosa e Puccini messo in campo dalla Fondazione Arena di Verona nel cartellone del Teatro Filarmonico. Il…
Domenica 19 maggio 2019 alle 15.30 va in scena al Teatro Filarmonico di Verona un inedito dittico comico per il…
Il titolo inaugurale della stagione lirica del Regio di Parma nasce da un caso fortuito e fortunato. Qualche tempo fa,…
Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione Lirica 2019 del Teatro Regio di Parma sabato 12 gennaio…
“Essa diventava per così dire il simbolo divinizzato della insopprimibile Lussuria, la dea dell’immortale Isteria […] la Bestia mostruosa, indifferente,…
Domenica 20 maggio 2018 alle ore 15.30 torna al Teatro Filarmonico, dopo diciotto anni di assenza, l’atto unico di Richard…
Che la personalità nevrotica e complessa di Puccini affondi le radici nella più potente spinta biologica umana, la sessualità, è…