Milano, Teatro alla Scala – Le nozze di Figaro
Dopo essere stata sfondata nell’infelice allestimento firmato nel 2016 dall’inglese Frederic Wave-Walker, la poltrona simbolo della regia de Le nozze…
Dopo essere stata sfondata nell’infelice allestimento firmato nel 2016 dall’inglese Frederic Wave-Walker, la poltrona simbolo della regia de Le nozze…
Il sipario sull’allestimento delle Nozze di Figaro, pensato da Giorgio Strehler con le scene di Ezio Frigerio su invito di…
Metamorfosi di un capolavoro inafferrabile. Don Giovanni di Mozart non è solo una delle creazioni più alte del genio di…
Le luci del Teatro Olimpico di Vicenza si accendono l’8 e il 10 settembre alle 20.30 per due recite del…
Che senso ha gettare secchiate di cenere sulle Nozze di Figaro? Sembrava un’impresa impossibile trasformare l’opera più “folle” e travolgente…
Giorgio Strehler nasce a Trieste il 14 agosto 1921: le istituzioni culturali milanesi, a cominciare da quelle con cui si…
Dopo sette mesi di opere in forma di concerto e differita streaming, dunque in assenza del pubblico per la stretta…
È con La traviata di Giuseppe Verdi che venerdì 14 maggio alle 19.00 il Teatro di San Carlo riaprirà ufficialmente…
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Con l’inaugurazione della stagione 2019/20, la Fondazione Teatro Carlo Felice mette a segno un indiscutibile successo di pubblico. Il trovatore…