Milano, Teatro alla Scala – I Capuleti e i Montecchi
È davvero una gioia, per noi ferventi belliniani, quando un’opera del grande catanese fa il suo ritorno su un palcoscenico…
È davvero una gioia, per noi ferventi belliniani, quando un’opera del grande catanese fa il suo ritorno su un palcoscenico…
Va in scena al Teatro alla Scala per 5 rappresentazioni dal 18 gennaio al 2 febbraio I Capuleti e i…
Uno sfaccettato e gustoso florilegio di arie d’opera e di canzoni popolari, un omaggio alle proprie origini franco-spagnole: così possiamo…
Marianne Crebassa è fra le giovani cantanti francesi una delle più interessanti. In possesso di una limpida voce da mezzosoprano,…
Domenica 6 giugno alle ore 19 il Teatro alla Scala torna ad aprire le sue porte al pubblico con un…
Per il suo alternativo e anomalo 7 dicembre 2020, il Teatro alla Scala non ha osato molto sotto il profilo…
Temperamento turco e impeto francese in perfetta sintonia, grazie a una spiccata musicalità e all’abilità nel raccontare una storia: si…
Il Teatro alla Scala, a cinque anni dalla scomparsa, rende omaggio a Claudio Abbado rimettendo in scena la storica Cenerentola con regia,…
Prosegue con grande successo il progetto pluriennale di recupero, al Teatro alla Scala, di titoli del repertorio barocco e del…
Il 5 dicembre ricorrerà il 225° anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, spentosi a Vienna nel 1791. Per l’occasione,…