I 100 anni della nascita di Pasolini: la vera storia di Pier Paolo e Maria Callas
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…
Giuseppe Verdi non voleva che fosse una voce bella a interpretare la parte della Lady nel Macbeth. In una lettera…
“Basta con queste regie demenziali” “Perché questi registi non si scrivono un’opera da soli?” “Lo stravolgimento di ambientazione denota la…
Figura sfuggente, proteiforme e imprevedibile, quella di Salvatore Fiume (1915-1997). Nato in Sicilia, a Comiso, e qui formatosi presso la…
Una piccola tela del ‘700 dal grande valore storico e dall’ancor più grande valore simbolico è quella raffigurante la Sacra…
Si preannuncia come un evento d’eccezione il debutto operistico di Marina Abramović alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera. Sabato…
L’Associazione Lirica Trevigiana, guidata dall’instancabile Giuseppe Aiello, si inserisce nel tessuto culturale del capoluogo della Marca con eventi capaci di…
La figura di Tullio Serafin (1878–1968), uno dei massimi direttori d’orchestra italiani del Novecento, grande amico e maestro di Maria…
“Maria Callas e Pier Paolo Pasolini: storia di un amore” è il titolo dell’atteso evento in programma il prossimo 11…
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…