A Monaco di Baviera, l’opera di Marina Abramović su Maria Callas. A giugno il debutto italiano
Si preannuncia come un evento d’eccezione il debutto operistico di Marina Abramović alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera. Sabato…
Si preannuncia come un evento d’eccezione il debutto operistico di Marina Abramović alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera. Sabato…
L’Associazione Lirica Trevigiana, guidata dall’instancabile Giuseppe Aiello, si inserisce nel tessuto culturale del capoluogo della Marca con eventi capaci di…
La figura di Tullio Serafin (1878–1968), uno dei massimi direttori d’orchestra italiani del Novecento, grande amico e maestro di Maria…
“Maria Callas e Pier Paolo Pasolini: storia di un amore” è il titolo dell’atteso evento in programma il prossimo 11…
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…
Maria Callas si spegneva a Parigi il 16 settembre 1977. Nel quarantennale della scomparsa del grande soprano il Teatro alla…
Alberto Zedda è scomparso a Pesaro, a poca distanza dalla casa del compositore prediletto, Gioachino Rossini. Direttore d’orchestra e musicologo,…
Vi sono interpreti oggettivi, classicisti, e altri invece in cui prevale lo spirito dionisiaco. Il direttore d’orchestra Georges Prêtre, classe…
A quasi quarant’anni anni dalla scomparsa, la personalità vocale e interpretativa di Maria Callas è più che mai viva, sorprendentemente…