Milano, Teatro alla Scala – Andrea Chénier (con Jonas Kaufmann)
L’attesa era, ovviamente, tanta e spasmodica: l’acclamato tenore Jonas Kaufmann torna a cantare in un’opera sul palco del Teatro alla…
L’attesa era, ovviamente, tanta e spasmodica: l’acclamato tenore Jonas Kaufmann torna a cantare in un’opera sul palco del Teatro alla…
Repentino cambio di baritono per la prima di Andrea Chénier di Umberto Giordano, in scena alla Scala. Invece di Ambrogio…
Composta da un Wolfgang Amadeus Mozart dodicenne, La finta semplice è un’opera per certi versi problematica: non si sa con…
Perché accettare l’impegno di firmare la regia di un melodramma al quale, stando ai risultati, forse non si crede davvero,…
Dopo aver visto Carmen uccidere Don Josè, ora tocca al Duca di Mantova e ai suoi cortigiani pagare con la…
Scelta coraggiosa, quella del Teatro Regio di Parma, che mette in scena per la prima volta Ascesa e caduta della…
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
Nella stagione 1999/2000, per festeggiare il centenario di Tosca, rappresentata per la prima volta al Costanzi di Roma il 14…
Nella seconda metà del Novecento, La Cenerentola è stata una delle opere rossiniane forse più penalizzate sotto il profilo visivo.…
Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 7 all’11 giugno alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque opere…