Parma, Festival Verdi 2022 – La forza del destino
Tanto tuonò che… non piovve. La prima de La forza del destino al Regio di Parma, inaugurazione del Festival Verdi…
Tanto tuonò che… non piovve. La prima de La forza del destino al Regio di Parma, inaugurazione del Festival Verdi…
Il mistero della morte di Cristo secondo Gioachino Rossini. Offre un’occasione di riflessione spirituale lo Stabat Mater in programma per il Concerto di Pasqua che l’Orchestra…
“Pu-Tin-Pao” tuona per tre volte il Coro, dopo la lettura del funesto editto declamato da un Mandarino in apertura d’opera,…
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
La lirica estiva ha le sue ragioni. Per esempio, quelle che hanno spinto il Teatro dell’Opera di Roma, dall’anno scorso,…
L’evento mediatico dell’edizione 2014 del Festival Puccini è stato senz’ombra di dubbio la produzione de La bohème, in onda su…
«Ah bravo Figaro, bravo, bravissimo!» C’è da unirsi al coro generale – immaginato dalla mente dello scaltro factotum – al…
L’acqua alta, anche se ha rallentato le prove del Don Carlo di Giuseppe Verdi, non ha fermato l’inaugurazione della stagione…
Due cast di lusso per la Luisa Miller di Verdi, ultimo titolo della stagione del Liceu di Barcellona. Opera (ingiustamente)…
Da quasi mezzo secolo Robert Wilson lavora per sottrazione. Tant’è che Il trovatore da lui allestito in apertura di stagione…