Roma, Teatro dell’Opera – Il tabarro e Il castello del principe Barbablù
Due diverse e distanti storie coniugali – l’una nei bassifondi parigini, fra le vite miserabili degli scaricatori del lungo Senna;…
Due diverse e distanti storie coniugali – l’una nei bassifondi parigini, fra le vite miserabili degli scaricatori del lungo Senna;…
Quando gli altoparlanti del Teatro Goldoni di Livorno invitano a spegnere i telefoni cellulari e annunciano che il pubblico sta…
Ultimo titolo d’opera della Stagione Notte 2022/23 del Teatro Sociale di Como, mai eseguito prima d’ora sulle tavole lariane, dopo…
A dieci anni dall’esordio della Traviata “alla turca” firmata dal cineasta Ferzan Özpetek, nonché sfogliando le diverse riprese, difficile ritrovare…
Assente da ben sessantasette anni dalle tavole lariane (la sua ultima apparizione risale infatti al 1955, diretta da Oliviero De…
Non si poteva trovare serata più calda e umida di quella che ha visto andare in scena sul palco in…
Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Un’opera per il popolo che recupera la sua dimensione popolare. Strano luogo, lo Sferisterio di Macerata: spazio di indubbio fascino…
Ancora una volta l’Associazione Lirica Trevigiana, rappresentata da Giuseppe Aiello, abile organizzatore di eventi culturali, si assicura una serata di…
Un gioco drammaturgico-musicale vertiginoso, surreale e divertente. Di comicità leggera ma sottilmente arguto e a tutt’oggi, a oltre mezzo secolo…