Genova, Teatro Carlo Felice – La Cenerentola
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Divertente, esilarante, ballatissimo, musicalissimo. E un po’ folle nella rilettura drammaturgica moderna ma, a ogni battuta e passo, strutturato con…
Il teatro che prende in giro se stesso e, così facendo, rinnova la sua originaria funzione di specchio della società.…
Pochi tenori del passato e del presente sono, o sono stati, in grado di eseguire per esteso il ruolo del…
A una settimana dal felice esito de La serva padrona, eletta da sempre a prototipo dell’intermezzo buffo settecentesco, il Regio…
Dopo L’elisir d’amore e Madama Butterfly, il Regio Opera Festival offre, nel bel Cortile di Palazzo Arsenale, un prezioso diversivo…
Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura ha permesso al pubblico di scoprire una meraviglia in centro città, il…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
“A Difesa della Cultura”. Questo lo slogan scelto dal Regio Opera Festival, pronto a ospitare per l’intera estate titoli operistici…
Dopo l’exploit della presenza a Torino di Riccardo Muti per Così fan tutte e il concerto verdiano, il Teatro Regio…