Bologna, Comunale Nouveau – L’elisir d’amore
Il giorno della prima dell’atteso Elisir d’amore il pubblico, non foltissimo in verità, affollava il foyer del Comunale Nouveau di…
Il giorno della prima dell’atteso Elisir d’amore il pubblico, non foltissimo in verità, affollava il foyer del Comunale Nouveau di…
Dopo l’Adelaide di Borgogna andata in scena a Pesaro, l’ambientazione teatrale ritorna anche nel Barbiere di Siviglia presentato alla Scala…
Milano come Napoli, la Scala come i Fiorentini. Va in scena per la prima volta sul palco del teatro meneghino…
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Divertente, esilarante, ballatissimo, musicalissimo. E un po’ folle nella rilettura drammaturgica moderna ma, a ogni battuta e passo, strutturato con…
Il teatro che prende in giro se stesso e, così facendo, rinnova la sua originaria funzione di specchio della società.…
Pochi tenori del passato e del presente sono, o sono stati, in grado di eseguire per esteso il ruolo del…
A una settimana dal felice esito de La serva padrona, eletta da sempre a prototipo dell’intermezzo buffo settecentesco, il Regio…
Dopo L’elisir d’amore e Madama Butterfly, il Regio Opera Festival offre, nel bel Cortile di Palazzo Arsenale, un prezioso diversivo…
Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura ha permesso al pubblico di scoprire una meraviglia in centro città, il…