Milano, Teatro alla Scala – Ariadne auf Naxos
“Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…
“Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…
Il Teatro alla Scala, a cinque anni dalla scomparsa, rende omaggio a Claudio Abbado rimettendo in scena la storica Cenerentola con regia,…
Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…
Il 7 ottobre 2013 si spegneva a Clichy il regista, sceneggiatore e cineasta Patrice Chéreau, poeta dell’austerità e dell’intimità, tra…
Il severo compositore di Medea alle prese con l’opera buffa. Alì Babà e i 40 ladroni di Luigi Cherubini è…
Tradizionale, oleografica, faraonica. Stantia. L’Aida di Franco Zeffirelli (e anche un po’ di Giuseppe Verdi, sia chiaro), in scena alla…
Un’opera notturna, che anche dietro la limpida bellezza delle melodie più ispirate, nasconde una sorta di male oscuro che serpeggia…
Per il Progetto Accademia va in scena in questi giorni al Teatro alla Scala Hänsel und Gretel del compositore tedesco Engelbert…