Milano, Teatro alla Scala – L’amore dei tre re
Il 10 aprile 1913 debuttava con successo, al Piermarini, diretto da Tullio Serafin, quello che è considerato il capolavoro del…
Il 10 aprile 1913 debuttava con successo, al Piermarini, diretto da Tullio Serafin, quello che è considerato il capolavoro del…
Dopo essere stata sfondata nell’infelice allestimento firmato nel 2016 dall’inglese Frederic Wave-Walker, la poltrona simbolo della regia de Le nozze…
“Mimì avanza solitaria nella tormenta di neve che nel terzo quadro della Bohème sommerge un paesaggio che si fa attutita…
Prosegue con successo la lodevole iniziativa del Teatro alla Scala di proporre, all’interno del proprio variegato cartellone, anche opere del…
Uno dei testi chiave della narrativa per ragazzi, amato da grandi e piccini e tradotto in oltre trecento lingue e…
Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa come una serie Netflix. Lo immagina così la regista Irina Brook, chiamata dal Teatro…
Tra forfait di dive illustri, indisposizioni, positività al Covid-19 e sostituzioni varie, si posiziona al momento come la produzione forse…
Che senso ha gettare secchiate di cenere sulle Nozze di Figaro? Sembrava un’impresa impossibile trasformare l’opera più “folle” e travolgente…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Ritorna al Teatro alla Scala, dove ha debuttato con successo in prima assoluta il 26 aprile 2011, un’opera in tredici…