Milano, Teatro alla Scala – La bohème (cambio cast)
“Mimì avanza solitaria nella tormenta di neve che nel terzo quadro della Bohème sommerge un paesaggio che si fa attutita…
“Mimì avanza solitaria nella tormenta di neve che nel terzo quadro della Bohème sommerge un paesaggio che si fa attutita…
Prosegue con successo la lodevole iniziativa del Teatro alla Scala di proporre, all’interno del proprio variegato cartellone, anche opere del…
Uno dei testi chiave della narrativa per ragazzi, amato da grandi e piccini e tradotto in oltre trecento lingue e…
Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa come una serie Netflix. Lo immagina così la regista Irina Brook, chiamata dal Teatro…
Tra forfait di dive illustri, indisposizioni, positività al Covid-19 e sostituzioni varie, si posiziona al momento come la produzione forse…
Che senso ha gettare secchiate di cenere sulle Nozze di Figaro? Sembrava un’impresa impossibile trasformare l’opera più “folle” e travolgente…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Ritorna al Teatro alla Scala, dove ha debuttato con successo in prima assoluta il 26 aprile 2011, un’opera in tredici…
E bis della “vendetta” fu. Uno scatenato Leo Nucci nei panni di Rigoletto galvanizza il pubblico della Scala (invero fino…
Puccini secondo Woody Allen. O meglio: l’Italia secondo Woody Allen. Ovvero, un Paese tutto pizza e mandolino. Si respira aria…