Napoli, San Carlo Opera Festival 2018 – Rigoletto
Allestimento nuovo di zecca ma con taglio registico nobile e dal sapore antico, scene dipinte e suggestivi luoghi praticabili secondo…
Allestimento nuovo di zecca ma con taglio registico nobile e dal sapore antico, scene dipinte e suggestivi luoghi praticabili secondo…
Lucida e moderna, tesa all’estremo più che vibrante, restituita a colpi netti e taglienti entro un’esatta dialettica in antitesi tra…
Un gioco drammaturgico-musicale vertiginoso, surreale e divertente. Di comicità leggera ma sottilmente arguto e a tutt’oggi, a oltre mezzo secolo…
Feroce e sensuale, ironica e grottesca. Ma, anche, opera acuta e sublime nel mostrare, di uno squallido spaccato mercantile di…
Mettono quasi i brividi quei circa quindici, insoliti minuti di tenebre totali che avvolgono sala, palcoscenico e buca entro una…
Suggestivamente ottocentesca e autenticamente teatrale nella pregiata fattura dei fondali dipinti a mano dai laboratori interni alla fondazione quanto, al…
È bene non tentare metamorfosi di stile e lingua avendo consapevolezza dei ranghi socio-culturali cui si appartiene, come invitava a…
I primi applausi a scena aperta arrivano per il Rodolfo del tenore francese Jean-François Borras, al termine del suo assolo-sigla…
“Tre assi e un paio!” scandisce trionfante Minnie al termine del secondo atto de La fanciulla del West di Puccini…