Roma, Teatro dell’Opera – Da una casa di morti
Vite violente, deviate, emarginate, spezzate, che ci appartengono più di quanto si possa immaginare. Ben oltre le mura asfittiche di…
Vite violente, deviate, emarginate, spezzate, che ci appartengono più di quanto si possa immaginare. Ben oltre le mura asfittiche di…
Il recente Rigoletto andato in scena con grande successo al Teatro Comunale di Ferrara, ha rappresentato una sorta di duplice…
A cinquant’anni dalla prima rappresentazione, la Fenice ha messo in scena al Teatro Malibran il Satyricon di Bruno Maderna. Tratto…
Fortemente arcaica nella ritualità di una morte esorcizzata in festa di tradizione precolombiana e ispanica, di attualità assoluta nell’affondo di…
Il regista più controverso e discusso degli ultimi anni, quello il cui nome, ma del solo per altro, è sufficiente…
“I giovani non provano dolore” dice Ecuba nella Medea di Euripide. E invece no: lo provano eccome. Parte da qui…
Ormai è chiaro: gli allestimenti scenici non costituiscono l’attrattiva principale della stagione areniana in corso fino al 4 settembre. Si…
La prolungata interdizione dei teatri costringe le istituzioni culturali a percorrere strade per certi versi sperimentali con lo scopo di…
È firmata da Damiano Michieletto la regia della Zauberflöte (Il flauto magico) di Mozart, che Rai Cultura trasmette in prima…
Incastonato tra concerti e serate di gala con stelle della lirica, l’unico titolo operistico proposto in versione semiscenica dall’Arena di…