Bergamo, Donizetti Opera 2019 – Lucrezia Borgia
Da qualche anno a questa parte sempre più teatri italiani hanno preso la buona abitudine di proporre, in cartellone, titoli…
Da qualche anno a questa parte sempre più teatri italiani hanno preso la buona abitudine di proporre, in cartellone, titoli…
“La gazzarra è un venticello che dolcemente incomincia a sussurrar” viene da scrivere, parodiando Don Basilio, dopo aver assistito al…
Sono passati quattro anni dal debutto fiorentino della Madama Butterfly firmata da Fabio Ceresa nell’estate del 2015, ma ogni volta…
Un’opera per il popolo che recupera la sua dimensione popolare. Strano luogo, lo Sferisterio di Macerata: spazio di indubbio fascino…
Norma è opera complessa, monumentale, come complessa e monumentale è la sua protagonista. Può prestarsi a diverse chiavi di lettura.…
L’apertura di stagione del Teatro alla Scala di Milano avviene nel segno del verismo, con la messinscena dell’Andrea Chenier di…
«Quiconque ne l’a vue dans ce rôle, ne peut pas dire qu’il la connaît; elle s’y montre aussi grande tragédienne…
Una macchia. Una gigantesca, spaventosa, orrenda macchia è lì, sul palcoscenico vuoto. Prima, prima che tutto abbia inizio. Ma rimane…