Napoli, Teatro Politeama – Macbeth
Squilli, brividi, guizzi e tremoli fra clangori guerreschi e macchinazioni delittuose, vaticini di streghe, strette sardoniche e ombre sinistre, il…
Squilli, brividi, guizzi e tremoli fra clangori guerreschi e macchinazioni delittuose, vaticini di streghe, strette sardoniche e ombre sinistre, il…
Dopo 25 anni di assenza torna nella stagione del Teatro San Carlo Macbeth, uno dei più amati capolavori di Giuseppe…
Gran titolo di Verdi, Macbeth, non c’è alcun dubbio. Rappresentato al Liceu nel 2016 in un allestimento inedito con uno…
Difficile dire se sia stato voluto o determinato da impegni degli artisti, ma il ritorno sulle scene triestine del Macbeth…
Dal 27 gennaio al 5 febbraio torna a Trieste dopo dieci anni lo storico allestimento di Macbeth del regista tedesco…
Qualcuno pensa che il pubblico abbia sempre ragione. “Domingo in Verdi Opera Night”, la serata evento promossa dall’Arena di Verona…
Sessant’anni fa, quando ascoltai il primo Macbeth dal vivo, c’erano solo due registrazioni disponibili e il titolo era ancora raro.…
Si dice che Macbeth porti iella. E che la versione di Verdi sia di gran lunga più infausta di quella…
«È stata una grande pagina di servizio pubblico nel segno della cultura e della speranza». Così l’Amministratore delegato della Rai…
La parola chiave per comprendere l’allestimento di Macbeth che ha inaugurato, tra applausi e contestazioni, la stagione 2021/22 del Teatro…