Palermo, dopo oltre 60 anni Il pirata di Bellini ritorna al Teatro Massimo
Dopo oltre sessant’anni, venerdì 15 ottobre alle 20.00 e in replica il 17, il 19 e il 20 ottobre, al…
Dopo oltre sessant’anni, venerdì 15 ottobre alle 20.00 e in replica il 17, il 19 e il 20 ottobre, al…
Per la ripresa dell’attività operistica del Teatro del Maggio dopo una turbolenta pausa estiva, la scelta ricade su un peculiare…
Due anni separano la prima assoluta di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo (1892), che…
Cavalleria rusticana e Pagliacci, il classico dittico verista su musiche, rispettivamente, di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, torna al Teatro…
Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…
Se amore vuol dire gelosia, quali potranno essere le conseguenze? Inaspettate e divertenti come in Un mari à la porte…
Norma è opera complessa, monumentale, come complessa e monumentale è la sua protagonista. Può prestarsi a diverse chiavi di lettura.…
Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30, con repliche fino al 31 gennaio, al Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del…
«Quiconque ne l’a vue dans ce rôle, ne peut pas dire qu’il la connaît; elle s’y montre aussi grande tragédienne…
Per il primo appuntamento del 2016 con un’opera del compositore orobico nella sua città natale, la Fondazione Donizetti ha scelto…