Händel: Serse – Accademia Bizantina, Ottavio Dantone (HDB Sonus CD)
Con l’incisione di Serse di Händel, Ottavio Dantone e la “sua” Accademia Bizantina aggiungono un nuovo tassello al loro personale percorso…
Con l’incisione di Serse di Händel, Ottavio Dantone e la “sua” Accademia Bizantina aggiungono un nuovo tassello al loro personale percorso…
“Giovanni Battista Lulli, genio della musica in Francia, nacque su queste sponde il 28 novembre 1632”, recita così la lapide…
Il Seicento fantasioso, eccentrico, sensuale, neoplatonico e surreale di Francesco Cavalli approda – finalmente, verrebbe da dire – al Teatro…
Uscito di recente per Naïve, Argippo – opera-pasticcio di Antonio Vivaldi – è il ventesimo titolo operistico della collana discografica…
Arriva in cd per l’etichetta HDB Sonus la nuova produzione del Rinaldo di George Friedrich Händel andata in scena con…
Col rischio ormai noto di saltare integralmente, le Innsbrucker Festwochen der Alten Musik decidono piuttosto di portare avanti il loro…
Un intricato turbinio di raggiri amorosi e una scrosciante cascata di musica sublime. È il Serse di Händel, un’opera di…
Il Barocco e la contemporaneità, così lontani e così vicini. Il regista Jacopo Spirei, per il nuovo allestimento di Rinaldo…
Alla soglia dei quarant’anni Claudio Monteverdi, alla corte dei Gonzaga, consegna alla storia della musica il suo Orfeo. Uno spettacolo…
L’Orfeo di Claudio Monteverdi, titolo d’esordio del teatro cantato presso la corte mantovana del principe ereditario Francesco Gonzaga, ha visto…