Bologna, Teatro Comunale – Otello
Il ben noto uragano che apre l’Otello di Giuseppe Verdi può a ben diritto essere considerato uno degli incipit più…
Il ben noto uragano che apre l’Otello di Giuseppe Verdi può a ben diritto essere considerato uno degli incipit più…
Laddove in parallelo s’inventano scenari di guerra o vertigini apocalittiche per spingere in avanti ed esporre nelle sempre più mondane…
Sono passati quattro anni dal debutto fiorentino della Madama Butterfly firmata da Fabio Ceresa nell’estate del 2015, ma ogni volta…
Successo trionfale, al Teatro Carlo Felice di Genova, per Simon Boccanegra, seconda produzione della stagione 2018/19. Il titolo operistico più…
Quando ascolta Nabucco, il pubblico italiano percepisce un senso d’appartenenza che rimanda direttamente a uno sbiadito e lontano spirito patrio,…
E tre. Dopo Rigoletto e La traviata (quest’ultima nella succursale di Busseto) ecco servito al pubblico parmigiano un altro classico…
Dopo cinque anni Tosca ritorna sulle scene fiorentine. L’occasione è data dalla nuova produzione firmata da Federico Bertolani, per la…
È con la tragedia giapponese che si inaugura “Passione Puccini”, il tour de force popolar-pucciniano di questo settembre, proposto dall’Opera di…
Una volta, prima di andare all’opera, si leggeva il libretto. Lo si leggeva tutto, per andare a teatro preparati, per…