Milano, Teatro alla Scala – La Calisto
Il Seicento fantasioso, eccentrico, sensuale, neoplatonico e surreale di Francesco Cavalli approda – finalmente, verrebbe da dire – al Teatro…
Il Seicento fantasioso, eccentrico, sensuale, neoplatonico e surreale di Francesco Cavalli approda – finalmente, verrebbe da dire – al Teatro…
Ha segnato il debutto nella regia d’opera della star hollywoodiana John Turturro il Rigoletto di Giuseppe Verdi che Rai Cultura…
Fa parte di una rosa di titoli immancabilmente citati in tutte le storie delle musica. Ercole amante di Francesco Cavalli…
Un esordio frizzante sul palcoscenico operistico. Il debutto teatrale di Gaetano Donizetti, Enrico di Borgogna, applaudita al Teatro Vendramin San…
Rossini e Donizetti. Stelle e giovani promesse. Doppio binario musicale per il gala inaugurale del festival Donizetti Opera, salutato da…
«Tous les matins du monde sont sans retour.» Era una sorta di monito, pacificatore e realista, per Monsieur de Sainte-Colombe,…
Dopo un’assenza ventennale, torna sulle scene del Teatro Comunale di Bologna Don Carlo, uno dei titoli più belli, complessi e…
L’addio alle scene di una regina. Pubblico in delirio per Mariella Devia che sul palco del Teatro La Fenice di…
Alla soglia dei quarant’anni Claudio Monteverdi, alla corte dei Gonzaga, consegna alla storia della musica il suo Orfeo. Uno spettacolo…
Musica sublime, quella de I puritani, ultimo capolavoro di Vincenzo Bellini andato in scena al Teatro Municipale. Un titolo non…