Milano, Teatro alla Scala – Les Contes d’Hoffmann 17 Marzo 202322 Marzo 2023Giancarlo Arnaboldi Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Parigi, Palais Garnier – Le nozze di Figaro 15 Dicembre 202215 Dicembre 2022Alessandro Di Profio A quanto pare né il Covid che sta di nuovo riesplodendo in Francia né il freddo polare che arriva a…
Barcellona, Gran Teatre del Liceu – Don Giovanni 11 Gennaio 202113 Gennaio 2021Filippo Antichi Dire qualcosa di nuovo su Don Giovanni non è certo cosa facile, soprattutto oggi che nella memoria sono impressi gli…
Milano, Teatro alla Scala – Fidelio 3 Luglio 20184 Luglio 2018Stefano Balbiani Una professione di fede nell’umanità e nel valore della libertà, nonché nell’amore e nella fedeltà coniugali, un viaggio dall’oscurità alla…
L’importanza di essere unici – Intervista a Luca Pisaroni 12 Agosto 201712 Agosto 2017Fabio Larovere “L’importante è essere unici”. Parola di Luca Pisaroni, il basso baritono protagonista de Le siège de Corinthe, capolavoro riproposto per…
Pesaro, Rossini Opera Festival 2017 – Le siège de Corinthe 11 Agosto 201712 Agosto 2017Giuseppe Montemagno «We were a gallant company, | Riding o’er land, and sailing o’er sea.» Sembra di leggere La spigolatrice di Sapri,…
Milano, Teatro alla Scala – Don Giovanni 16 Maggio 201719 Maggio 2017Stefano Balbiani L’aveva già intuito Søren Kierkegaard, quando scrisse nel suo saggio Gli stadi erotici immediati ovvero il musicale erotico: “Con il…